Giulia Ferron

Trattamento osteopatico per la fibromialgia a Brughiero

Prenota una visita

Una definizione

Cos'è l'ATM?

L’ATM (Articolazione Temporo-Mandibolare) è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento della mandibola. È coinvolta in azioni quotidiane come masticare, parlare e deglutire. Quando questa articolazione subisce uno squilibrio o un malfunzionamento, possono insorgere dolori e fastidi significativi, che spesso si riflettono su altre aree del corpo.


L’osteopatia rappresenta un’opzione valida e non invasiva per affrontare i disturbi legati all’ATM, concentrandosi sull’equilibrio funzionale delle strutture colpite. Attraverso tecniche manuali mirate, questa disciplina offre sollievo dai sintomi e favorisce il recupero della mobilità articolare.

Servizi

Trattamenti offerti

Oltre a intervenire sui disturbi dell'ATM, l’osteopatia può rivelarsi utile per una serie di altre condizioni che spesso si manifestano come sintomi associati o complementari. Ogni trattamento osteopatico è personalizzato e mirato a rispondere alle esigenze e alle condizioni specifiche di ciascun paziente. Tra i trattamenti affrontati troviamo:

Dismenorrea

Riduce il dolore mestruale attraverso il rilassamento delle tensioni pelviche e il miglioramento della circolazione.

Reflusso gastroesofageo (esofagite)

Aiuta ad alleviare il reflusso migliorando la funzionalità diaframmatica e riequilibrando le tensioni viscerali.

Stipsi

Favorisce un miglior funzionamento intestinale attraverso tecniche specifiche per il rilassamento dell’area addominale e il ripristino della motilità.

Maldigestione

Migliora la digestione lavorando sul riequilibrio viscerale, favorendo una maggiore armonia tra il sistema nervoso e l'apparato digestivo.

Vantaggi principali

I benefici del trattamento osteopatico per i disturbi dell'ATM

Il trattamento osteopatico si concentra non solo sull’area mandibolare, ma anche sulle connessioni anatomiche e funzionali che possono influenzare o aggravare il disturbo. Questo approccio globale considera l’intero sistema muscolo-scheletrico, il sistema nervoso e le strutture circostanti per identificare e trattare eventuali disfunzioni correlate. I benefici includono:

Alleviamento del dolore

Attraverso tecniche delicate e mirate, l’osteopata agisce per ridurre la tensione e il dolore nella zona mandibolare, alleviando fastidi spesso legati a problemi come il bruxismo o la disfunzione dell’articolazione temporo-mandibolare. Inoltre, lavora sui muscoli facciali per migliorare la mobilità e favorire una sensazione di rilassamento generale, contribuendo al benessere complessivo del paziente.

Miglioramento della mobilità

Il trattamento aiuta a ripristinare la normale funzione dell’articolazione, riducendo il dolore e migliorando la mobilità. Questo permette di facilitare movimenti quotidiani come l’apertura e la chiusura della bocca, rendendo più semplice parlare, mangiare e svolgere altre attività essenziali in modo confortevole.

Riduzione della tensione muscolare

Agisce sui muscoli masticatori e sull’area cervicale, che sono spesso coinvolti nei problemi di tensione e possono causare disagio o dolore persistente. Questi muscoli, infatti, tendono a irrigidirsi a causa di stress, posture scorrette o abitudini come il bruxismo, contribuendo a un aumento della tensione generale nell’area.

Prevenzione di complicazioni future

Un approccio preventivo permette di evitare che piccoli squilibri, spesso trascurati nella routine quotidiana, si trasformino in problemi cronici o più difficili da gestire nel tempo. Prendersi cura di sé in modo costante e attento consente di mantenere un equilibrio generale, migliorando la qualità della vita e riducendo il rischio di complicazioni future.

I disturbi dell'ATM possono causare altri problemi?

Sì, spesso i disturbi dell’ATM possono essere associati o contribuire a problematiche posturali, cefalee, o fastidi cervicali.

Inoltre, la tensione muscolare legata all'ATM può interferire con il benessere generale, peggiorando altre condizioni come mal di testa o difficoltà digestive.

Adatto a te

A chi è rivolto?

Il trattamento osteopatico per i disturbi dell’ATM è adatto a chiunque viva con difficoltà legate a questa articolazione o condizioni associate. Ecco alcune situazioni tipiche in cui è indicato:


  • Dolore alla mandibola o al viso: Per chi avverte tensioni o rigidità durante la masticazione o i movimenti mandibolari.
  • Cefalea o tensione cervicale: Quando il malfunzionamento dell’articolazione influisce su altre aree come collo, spalle e testa.
  • Difficoltà digestive o viscerali: Problemi di reflusso, maldigestione o stipsi che possono trovare beneficio grazie al riequilibrio delle strutture coinvolte.
  • Disturbi posturali: Per chi soffre di problemi alla schiena o tensioni muscolari che potrebbero essere influenzati da uno squilibrio dell’ATM.

Contattami per ritrovare il tuo benessere

Prenditi cura di te, perché meriti di sentirti al meglio!  Ogni passo verso il tuo equilibrio inizia con una scelta consapevole. Sono qui per offrirti trattamenti mirati e un supporto su misura.

Contattami